Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi
Sndrone Dazieri

Rizzoli, pubblicato nel 18 febbraio 2025
369 Pagine

Dopo la Trilogia del Padre, Uccidi i ricchi è il nuovo capitolo della serie con protagonisti Colomba Caselli e Dante Torre. Sebbene ci siano diversi riferimenti al passato dei due, il libro può essere letto in modo indipendente, perché la storia non è collegata.

Colomba Caselli ha abbandonato il suo ruolo di vicequestore nella Polizia di Stato, ed è diventata un'investigatrice privata. La prima indagine a cui lavora in questa nuova veste, è quella di Jesus Martinez, un multimilionario morto nella sauna del suo lussuoso appartamento di Milano. È uno dei cinquecento uomini più ricchi al mondo, non è neanche pensabile si sia trattato solo di un malfunzionamento. Ben presto, Colomba, affiancata da Dante, suo inseparabile socio, si renderà conto che questa è solo la prima di una serie di morti collegate. Soprattutto, sembra esserci un collegamento con una sorta di organizzazione fatta da alcune delle persone più ricche del pianeta, in grado di comprare ogni cosa, anche la vita eterna. In Antartide infatti, queste persone stavano progettando una città in cui ibernare i loro corpi dopo la morte, sicuri che il progresso della scienza li avrebbe potuti riportare in vita.

Colomba e Dante si addentrano nel mondo delle vittime fino a scoprire il vero colpevole portando alla luce una storia di segreti e inganni che ha avuto inizio trent'anni prima.

In questo nuovo romanzo Dazieri si conferma un narratore eccezionale, capace di tenere incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina. Il lettore si sente coinvolto nelle riflessioni sulle disparità sociali, le dinamiche di potere, e sulle direzione in cui probabilmente stiamo andando. Il tutto risulta credibile e molto inquietante.
Fortunatamente, ad alleggerire l'atmosfera, ci sono i dialoghi tra Colomba e Dante, che sono ricchi di ironia e carica emotiva, e sono la cosa che ho apprezzato di più nel romanzo.

Uccidi i ricchi
Sndrone Dazieri

Rizzoli, pubblicato nel 18 febbraio 2025
369 Pagine

Dopo la Trilogia del Padre, Uccidi i ricchi è il nuovo capitolo della serie con protagonisti Colomba Caselli e Dante Torre. Sebbene ci siano diversi riferimenti al passato dei due, il libro può essere letto in modo indipendente, perché la storia non è collegata.

Colomba Caselli ha abbandonato il suo ruolo di vicequestore nella Polizia di Stato, ed è diventata un'investigatrice privata. La prima indagine a cui lavora in questa nuova veste, è quella di Jesus Martinez, un multimilionario morto nella sauna del suo lussuoso appartamento di Milano. È uno dei cinquecento uomini più ricchi al mondo, non è neanche pensabile si sia trattato solo di un malfunzionamento. Ben presto, Colomba, affiancata da Dante, suo inseparabile socio, si renderà conto che questa è solo la prima di una serie di morti collegate. Soprattutto, sembra esserci un collegamento con una sorta di organizzazione fatta da alcune delle persone più ricche del pianeta, in grado di comprare ogni cosa, anche la vita eterna. In Antartide infatti, queste persone stavano progettando una città in cui ibernare i loro corpi dopo la morte, sicuri che il progresso della scienza li avrebbe potuti riportare in vita.

Colomba e Dante si addentrano nel mondo delle vittime fino a scoprire il vero colpevole portando alla luce una storia di segreti e inganni che ha avuto inizio trent'anni prima.

In questo nuovo romanzo Dazieri si conferma un narratore eccezionale, capace di tenere incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina. Il lettore si sente coinvolto nelle riflessioni sulle disparità sociali, le dinamiche di potere, e sulle direzione in cui probabilmente stiamo andando. Il tutto risulta credibile e molto inquietante.
Fortunatamente, ad alleggerire l'atmosfera, ci sono i dialoghi tra Colomba e Dante, che sono ricchi di ironia e carica emotiva, e sono la cosa che ho apprezzato di più nel romanzo.
Recensioni simili